Visitare Sasso Marconi: la guida completa


Sasso Marconi è il primo borgo che incontriamo nella zona collinare dell’Appennino bolognese. Totalmente immerso nella natura, circondato delle montagne e dal fiume Reno, deve il suo particolarissimo nome proprio a Guglielmo Marconi, il premio Nobel per la fisica, padre del radiotelegrafo. 

Leggi tutto

Visitare Gravina di Puglia: la guida completa


Gravina di Puglia è un piccolo comune della provincia di Bari conosciuto principalmente per essere la sede principale del Parco nazionale dell’Alta Murgia.  

Leggi tutto

Visitare Bologna: la guida completa


Capitale europea della cultura, città della musica, sede della più antica Università del mondo: la meravigliosa Bologna è una città che rappresenta uno degli snodi principali tra nord e sud Italia, ma anche il centro nevralgico di studenti provenienti da ogni parte del mondo che la rendono una straordinaria culla multiculturale. 

Leggi tutto

Visitare Bitetto: la guida completa


Partendo da Bari e continuando con il Cammino Materano si arriva alla caratteristica città di Bitetto, comune di quasi 12.000 abitanti denominato “città delle olive Termite”, proprio per la particolare qualità delle olive che crescono in queste zone. 

Leggi tutto

Visitare Cassano delle Murge: la guida completa


Cassano delle Murge, o anche Cassano Murge, è un piccolo comune della provincia di Bari, situato nella zona più alta della Puglia, sull’Altopiano delle Murge, particolarmente conosciuto per la sua vicinanza alla foresta di Mercadante, una meravigliosa pineta attrezzata realizzata nel 1928.

Leggi tutto

Visitare Altamura: la guida completa


Altamura è un piccolo comune della provincia di Bari conosciuto in tutto il mondo grazie al buonissimo pane di Altamura DOP, alla lenticchia IGP, e allo straordinario contributo fornito alla storia dell’uomo con il ritrovamento degli unici resti di scheletro umano intero del Paleolitico appartenenti all'Homo neanderthalensis.

Leggi tutto

Mangiare a Palermo: una tradizione lunga secoli


Conoscere Palermo è un’esperienza unica, e se è vero che una città non si comprende fino in fondo se prima non ci si addentra nella gastronomia locale la capitale siciliana, con le sue tante specialità, è decisamente l’esempio giusto che conferma la regola!

Leggi tutto

Trekking a Maiori: dal Sentiero dei limoni al Santuario dell’Avvocata

 
Scogliere ripide a picco sul mare, una costa trapunta di piccole spiagge e piccoli villaggi di pescatori: un trekking a Maiori è davvero l’ideale per chi vuole cimentarsi in un’affascinante escursione con lo sfondo del mare blu della Costiera Amalfitana.

Leggi tutto

Un giorno a Capri: trekking tra Villa Jovis e i faraglioni


Un trekking a Capri è un modo divertente di scoprire quest'isola meravigliosa, così variegata ed unica allo stesso tempo.

Leggi tutto

Storia del cicloturismo: tra innovazione e desiderio d'avventura


La storia del cicloturismo ha radici profonde al contrario di quanto si possa immaginare, che vanno di pari passo con l’evoluzione della bicicletta.

Leggi tutto

Slow Active Tours

Il tuo viaggio a sud

Nature, emotion & art

Scegli la tua vacanza attiva

Recensioni

Ultime dal Blog

Visitare Ginosa: la guida completa

Visitare Ginosa significa scoprire una perla nascosta della Puglia, situata ai piedi della Murgia...
19.04.2024

Contatti

Slow Active Tours

Via Corrado Alvaro, 17a

73100 - Lecce, LE - Italia

P.IVA IT05328000756

Tel: +39 0832 1826868

info@slowactivetours.com