Visitare Vernazza: la guida completa


Vernazza è una delle Cinque Terre del meraviglioso territorio ligure. Considerata il gioiello della riviera, è facilissimo rimanere senza fiato davanti alle sue stradine strette a strapiombo sul mare azzurro. Camminando per Vernazza e i suoi sentieri è molto facile imbattersi in muretto a secco e campi che rendono questo piccolo borgo unico. Come avrete capito, il modo migliore di visitare le Cinque terre e in particolare Vernazza è proprio a piedi, proprio per questo in questa guida troverete dei magnifici itinerari che propone Slow Active tours.

Leggi tutto

Visitare Corniglia: la guida completa


Corniglia è un piccolo borgo che si trova esattamente al centro delle Cinque Terre. La sua peculiarità principale è quella di essere l'unico paese delle Cinque Terre a non essere mai bagnato dal mare. Infatti, camminando per Corniglia è possibile rendersi conto che si trova esattamente in cima ad un promontorio roccioso circondato da vigneti che rendono il paesaggio mozzafiato. Il borgo infatti, può essere raggiunto solamente attraverso una lunga scalinata. Se volete vivere un’esperienza unica visitando le Cinque Terre e Corniglia a piedi, troverete delle fantastiche idee per numerose esperienze di trekking in tutta la Liguria. 

Leggi tutto

Visitare Torraca: la guida completa


Torraca è un gioiello nascosto nel sud d'Italia: dal borgo si possono ammirare il massiccio del Bulgheria che s'incurva e s'inabissa nel mare, da un lato, e Maratea sulla collina, dall'altro. I suoi paesaggi mozzafiato, immersi nell'orizzonte sconfinato del mare, sono indescrivibili.

Leggi tutto

Visitare Montano Antilia: la guida completa


Montano Antilia è un piccolo centro agricolo del basso Cilento, in una suggestiva posizione ai piedi del Monte Gelbison, tra la valle del Mingardo e quella del Lambro.           

Leggi tutto

Visitare Morigerati: la guida completa


Morigerati è un piccolissimo borgo arroccato in cima ad una rupe, un gioiello incastonato nel Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Daino, in cui vivono solo 680 abitanti.                             

Leggi tutto

Visitare Casaletto Spartano: la guida completa


Casaletto Spartano è un piccolo comune adagiato dolcemente su un pianoro immerso tra i boschi sulla riva del fiume Busseto.

Leggi tutto

Visitare Caselle in Pittari: la guida completa


Caselle in Pittari è un antico centro abitato situato in cima ad una collina, immerso in un caratteristico paesaggio carsico. Non a caso, il toponimo significherebbe proprio "piccole case sul monte pietroso".                           

Leggi tutto

Visitare Rofrano: la guida completa


Rofrano è un suggestivo borgo del Cilento meridionale, dolcemente adagiato nell'alta Valle del Mingardo, a 450 metri sul livello del mare. Qui l'aria rigida proveniente dal Monte Cervati è addolcita dalla delicata brezza marina del Golfo di Policastro, offrendo un connubio perfetto tra mare e montagna.                              

Leggi tutto

Visitare San Nazario: la guida completa


San Nazario è un piccolo borgo incastonato in una valle cinta da tre piccoli monti, dolcemente immerso tra gli uliveti e le piante tipiche della macchia mediterranea.     

Leggi tutto

Visitare Sapri: la guida completa


Sapri è una graziosa cittadina che sorge nel cuore del Parco del Cilento, e si affaccia nell'incantevole golfo di Policastro. È l'ultimo centro abitato della Campania prima della Basilicata. 

Leggi tutto

Slow Active Tours

Il tuo viaggio a sud

Nature, emotion & art

Scegli la tua vacanza attiva

Recensioni

Ultime dal Blog

Visitare Ginosa: la guida completa

Visitare Ginosa significa scoprire una perla nascosta della Puglia, situata ai piedi della Murgia...
19.04.2024

Contatti

Slow Active Tours

Via Corrado Alvaro, 17a

73100 - Lecce, LE - Italia

P.IVA IT05328000756

Tel: +39 0832 1826868

info@slowactivetours.com