Visitare Deiva Marina: la guida completa


Deiva Marina, situata a metà strada tra le province di Genova e La Spezia, rappresenta il punto ideale per iniziare un viaggio alla scoperta delle meravigliose Cinque Terre e di Portofino, gioielli del territorio ligure. 

Leggi tutto

Visitare Framura: la guida completa


Framura è una piccola località turistica della costiera Ligure, la meta principale soprattutto per chi ama dedicarsi all’escursionismo e alle visite di sentieri e boschi. Questo perché, camminando per Framura, vi renderete conto che le bellezze naturali di questo piccolo borgo lasciano spesso i visitatori senza il fiato

Leggi tutto

Visitare Levanto: la guida completa


Camminando per Levanto vi renderete conto che ha qualcosa di diverso rispetto agli altri borghi liguri. Infatti, qui non troverete turisti indaffarati e spiagge affollate, ma una leggera tranquillità che vi permetterà di vivere il vostro viaggio nella maniera più pacata e adatta ai vostri ritmi.

Leggi tutto

Visitare Moneglia: la guida completa


Visitate Moneglia a passo lento per scoprire le meraviglie di questo gioiello ligure ricco di fascino e bellezze naturali. Qui infatti, l'antico borgo e la rigogliosa vegetazione che lo circonda, si incontrano dando vita ad un luogo quasi magico

Leggi tutto

Visitare Monterosso: la guida completa


Camminate per Monterosso e scoprite il suo meraviglioso paesaggio. La sua particolarità risiede nell’essere diviso in due da un promontorio che attraversa la città. Le due parti infatti, sono facilmente distinguibili: la zona residenziale con la stazione da un lato e la parte storica e antica dall’altro. Entrambe le zone sono collegate da un tunnel e riservano bellezze uniche che non potete assolutamente perdere

Leggi tutto

Visitare Portofino: la guida completa


Il piccolo borgo di Portofino è una località famosa in tutto il mondo, soprattutto grazie alle sue case alte e colorate che si addossano al piccolo porticciolo del favoloso golfo del Tigullio. A rendere questo piccolo borgo così speciale, è la pacifica convivenza di tradizione e cultura marinara che perfettamente si amalgama alla vita mondana degli yacht e dei locali della piazzetta.

Leggi tutto

Visitare Sestri Levante: la guida completa


Camminando per Sestri Levante vi renderete conto che il nome “città dei due mari” è assolutamente appropriato. Infatti, la città sorge su un promontorio diviso in due splendide baie, la baia delle Favole e la baia del Silenzio, unita da un pezzo di terra che conduce alla parte pianeggiante del meraviglioso borgo. 
Quale modo migliore per visitare Sestri Levante se non a piedi? In questo articolo troverete delle splendide idee per vivere la vostra vacanza in Liguria nel modo più autentico possibile.

Leggi tutto

Visitare Riomaggiore: la guida completa


Riomaggiore rappresenta la più orientale delle Cinque Terre e come queste è caratterizzata dal mare a strapiombo da un lato e le montagne rocciose dall’altro. La sua particolarità consiste nell'essere sorta  nella valle del torrente Rio Maggiore, da cui prende il nome, e a questo è dovuta la sua composizione ad ordini paralleli di case colorate e torri

Leggi tutto

Visitare Portovenere: la guida completa


In questa breve guida scoprirete il magico borgo di Portovenere, un piccolo gioiello incastonato nella riviera Ligure a sud delle Cinque terre. Infatti, insieme al borgo di Lerici rappresenta una delle punte del Golfo dei Poeti, golfo che è stato inserito nel libro dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Per questa ragione, soprattutto grazie alle meraviglie che lo compongono, è necessario visitare Portovenere a piedi per poter godere di ogni sua bellezza e sfaccettatura. Qui potrete trovare alcune idee per vivere la vostra vacanza senza perdervi nulla. 

Leggi tutto

Visitare Manarola: la guida completa

 
Camminando per Manarola vi renderete subito conto della sua particolarità. Infatti il borgo sorge attorno ad un torrente (ormai coperto) da cui si diramano tutti i vicoli che arrivano fino alle tipiche case liguri, alte e colorate, che attirano ogni anno migliaia di turisti. E quale miglior modo di visitare un luogo come Manarola se non a piedi? Qui troverete moltissime informazioni interessanti per creare al meglio la vostra vacanza in questo meraviglioso borgo.

Leggi tutto

Slow Active Tours

Il tuo viaggio a sud

Nature, emotion & art

Scegli la tua vacanza attiva

Recensioni

Ultime dal Blog

Visitare Ginosa: la guida completa

Visitare Ginosa significa scoprire una perla nascosta della Puglia, situata ai piedi della Murgia...
19.04.2024

Contatti

Slow Active Tours

Via Corrado Alvaro, 17a

73100 - Lecce, LE - Italia

P.IVA IT05328000756

Tel: +39 0832 1826868

info@slowactivetours.com