Visitare Bari: la guida completa

Affascinante capoluogo della Regione Puglia e città dalla grande tradizione mercantile e imprenditoriale, Bari è particolarmente famosa soprattutto nel mondo orientale e ortodosso grazie ai numerosi contatti politico-culturali con il Medio Oriente. La Basilica di San Nicola infatti, che conserva le reliquie del santo, ha fatto sì che la città diventasse centro della comunicazione tra diverse confessioni religiose.

Leggi tutto

Visitare Bruscoli: la guida completa

Bruscoli rappresenta un piccolo gioiellino incastonato tra gli Appennini tosco-emiliani: questa piccola frazione di soli 230 abitanti, infatti, si trova esattamente a metà tra l’Emilia-Romagna e la Toscana. 

Leggi tutto

Visitare Matera: la guida completa

Piccola ma spettacolare città della Basilicata, Matera è conosciuta principalmente per la straordinarietà dei suoi Sassi. Divenuta Patrimonio dell’UNESCO nel 1993, primo sito del sud Italia a ricevere tale onorificenza, Matera risulta essere una delle città più antiche al mondo ancora abitate. 

Leggi tutto

Visitare Santeramo: la guida completa

Santeramo in Colle è il comune più alto della provincia di Bari. Il suo nome deriva infatti, dall’esistenza di un luogo di culto, probabilmente un eremo con un monastero. 

Leggi tutto

Visitare Sasso Marconi: la guida completa

Sasso Marconi è il primo borgo che incontriamo nella zona collinare dell’Appennino bolognese. Totalmente immerso nella natura, circondato delle montagne e dal fiume Reno, deve il suo particolarissimo nome proprio a Guglielmo Marconi, il premio Nobel per la fisica, padre del radiotelegrafo. 

Leggi tutto

Visitare Gravina di Puglia: la guida completa

Gravina di Puglia è un piccolo comune della provincia di Bari conosciuto principalmente per essere la sede principale del Parco nazionale dell’Alta Murgia.  

Leggi tutto

Visitare Bologna: la guida completa

Capitale europea della cultura, città della musica, sede della più antica Università del mondo: la meravigliosa Bologna è una città che rappresenta uno degli snodi principali tra nord e sud Italia, ma anche il centro nevralgico di studenti provenienti da ogni parte del mondo che la rendono una straordinaria culla multiculturale. 

Leggi tutto

Visitare Bitetto: la guida completa


Partendo da Bari e continuando con il Cammino Materano si arriva alla caratteristica città di Bitetto, comune di quasi 12.000 abitanti denominato “città delle olive Termite”, proprio per la particolare qualità delle olive che crescono in queste zone. 

Leggi tutto

Visitare Cassano delle Murge: la guida completa


Cassano delle Murge, o anche Cassano Murge, è un piccolo comune della provincia di Bari, situato nella zona più alta della Puglia, sull’Altopiano delle Murge, particolarmente conosciuto per la sua vicinanza alla foresta di Mercadante, una meravigliosa pineta attrezzata realizzata nel 1928.

Leggi tutto

Visitare Altamura: la guida completa


Altamura è un piccolo comune della provincia di Bari conosciuto in tutto il mondo grazie al buonissimo pane di Altamura DOP, alla lenticchia IGP, e allo straordinario contributo fornito alla storia dell’uomo con il ritrovamento degli unici resti di scheletro umano intero del Paleolitico appartenenti all'Homo neanderthalensis.

Leggi tutto

Slow Active Tours

Il tuo viaggio a sud

Nature, emotion & art

Scegli la tua vacanza attiva

Recensioni

Ultime dal Blog

Visitare Bari: la guida completa

Affascinante capoluogo della Regione Puglia e città dalla grande tradizione mercantile e...
24.05.2023

Contatti

Slow Active Tours

Via Corrado Alvaro, 17a

73100 - Lecce, LE - Italia

P.IVA 04615750751

Tel: +39 0832 1826868

info@slowactivetours.com