Slow Active Tours, in collaborazione con l’Hotel delle Palme – Bike Hotel e la Ciclofficina Popolare Knos (CPK), lancia un nuovo contest dedicato ad artisti, designer e creativi che desiderano dare forma a un’idea di sostenibilità partecipata.

Il progetto, dal titolo “EcoArt Contest”, mira alla realizzazione di un’opera permanente che interpreti i valori del rispetto per l’ambiente, la collaborazione e la mobilità dolce.

Un’opera per celebrare sostenibilità e cooperazione

L’installazione, che verrà collocata su una parete di 3 x 4 metri presso l’Hotel delle Palme di Lecce, dovrà essere un sistema dinamico e interattivo, capace di prendere vita grazie alla partecipazione collettiva.
Il pubblico sarà protagonista: solo attraverso la collaborazione di più persone l’opera potrà generare un risultato visibile, che sia movimento, suono, luce o trasformazione.

Il tema chiave è la connessione tra arte e ambiente, con un forte legame alla cultura ciclistica e al riuso creativo. Gli artisti sono possono utilizzare materiali di riciclo come componenti di biciclette (ingranaggi, catene, pedali, telai, ecc.) messi a disposizione dalla Ciclofficina Popolare Knos. Un modo concreto per trasformare oggetti di uso quotidiano in simboli di cooperazione e sostenibilità.

Arte, bicicletta e turismo sostenibile 

Il contest nasce in un contesto profondamente legato alla mobilità sostenibile e al cicloturismo.
L’Hotel delle Palme – Bike Hotel è infatti punto di riferimento per chi sceglie di scoprire il Salento in bicicletta, mentre Slow Active Tours promuove da anni esperienze di viaggio lente e responsabili, a stretto contatto con la natura e le comunità locali. 

Questa iniziativa rappresenta quindi un ponte tra arte e turismo attivo, dove l’installazione diventa un segno tangibile dei valori condivisi da chi sceglie di viaggiare in modo consapevole.

Linee guida per i partecipanti

L’opera dovrà essere partecipativa e interattiva, invitando più persone a collaborare nello stesso momento.
Dovrà:

  • generare un effetto visibile o percettivo (movimento, suono, luce, trasformazione);
  • utilizzare materiali di recupero, preferibilmente provenienti dalla CPK di Lecce;
  • essere resistente e adatta a un’esposizione permanente in un contesto alberghiero;
  • prevedere una chiara modalità di interazione con il pubblico.

Durante la realizzazione, l’artista selezionato potrà contare sul supporto tecnico di un operatore locale e sull’assistenza dei partner del progetto.

Scadenze e modalità di partecipazione

Il termine per l’invio delle proposte è fissato al 31 dicembre 2025.
I progetti dovranno essere inviati all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto:
👉 Contest Installazione – Hotel delle Palme

Ogni proposta dovrà includere:

  • Concept e descrizione (max 1.500 battute)
  • Bozzetto o render illustrativo
  • Scheda tecnica dei materiali
  • Indicazioni di interazione con il pubblico
  • Preventivo indicativo dei costi

L’opera vincitrice verrà realizzata a febbraio 2026, con un periodo di installazione di 5 giorni.

Ospitalità e premi

L’artista o collettivo selezionato riceverà:

  • Pernottamento e colazione presso l’Hotel delle Palme
  • Cena al ristorante Boccon Divino
  • Viaggio A/R offerto da Slow Active Tours
  • Rimborso spese di 500 €
  • Accesso ai materiali di recupero e agli attrezzi della Ciclofficina CPK
  • Supporto operativo di un tecnico locale

Criteri di selezione 

La commissione giudicatrice, composta da rappresentanti di Slow Active Tours, Hotel delle Palme e CPK insieme a esperti di arte e design, valuterà i progetti secondo:

  • coerenza con il tema della sostenibilità e cooperazione
  • livello di interattività e partecipazione collettiva
  • originalità e valore estetico
  • fattibilità tecnica ed economica

Il progetto vincitore sarà realizzato e installato in modo permanente all’interno dell’Hotel delle Palme di Lecce.

Un invito a creare insieme

EcoArt Contest Lecce è un invito a costruire insieme, a riflettere su come la collaborazione umana possa generare bellezza e cambiamento.
Un’occasione per lasciare un segno duraturo nel cuore di Lecce, unendo creatività, artigianato e spirito sostenibile.