Il progetto 
“Salento Outdoor Fest” è un’entusiasmante iniziativa che promuove un turismo sostenibile e autentico nel cuore del Salento. Questa è un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire le meraviglie del Parco Naturale regionale “Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”.

Gli avventurieri possono scegliere tra emozionanti esplorazioni a piedi o in bicicletta, lasciandosi sorprendere dai panorami mozzafiato e dalle storie affascinanti che questo straordinario territorio ha da raccontare. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica immersi nella natura!

Noi di Slow Active Tours, offriamo un’ampia gamma di percorsi, dai sentieri pedonali alle escursioni in bicicletta, includendo varie attività outdoor. Favoriamo il turismo lento, regalando ai nostri viaggiatori un’esperienza unica e sicura, perché ogni itinerario, collaboratore e luogo da visitare è scelto con cura e attenzione. Il nostro obiettivo è valorizzare le bellezze naturali e le tradizioni locali, promuovendo un modo di viaggiare consapevole che mette al centro la scoperta autentica del territorio e il rispetto per l’ambiente. Unitevi a noi per vivere un’esperienza che arricchisce non solo il corpo, ma anche lo spirito!

I temi del festival

Il festival offre un’esperienza unica attraverso un percorso itinerante dedicato alle tradizioni gastronomiche del Salento. Scoprire i sapori autentici di questa terra diventa un’avventura da vivere a km zero, con prodotti locali che raccontano storie di usanze ed eccellenze culinarie. E per rendere le serate davvero speciali, sono in programma concerti con talentuosi musicisti locali, dove convivialità, ottima musica e buon cibo si intrecciano in indimenticabili momenti. Tutti gli itinerari sono curati nei minimi dettagli, scegliendo partner che esaltano l’ambiente, la cultura e le tradizioni locali.

  • Partecipa ai coinvolgenti workshop di fotografia e lasciati ispirare dalle straordinarie installazioni artistiche di Alessia Rollo e Maurizio Buttazzo. Questi artisti locali, riconosciuti per le loro opere innovative in Italia e all’estero, ti condurranno in un viaggio creativo che sicuramente catturerà la tua attenzione e stimolerà la tua fantasia!
  • Degustazioni e visite a laboratori di eccellenza italiana come Le Costantine e Mulino Maggio.
  • Musica popolare tradizionale ed eclettica ogni sera in location suggestive per concludere la giornata divertendosi e lasciandosi trasportare dai suoni del Mediterraneo.

 

L’evento è beneficiario dell’Avviso Pubblico “Prodotti Turistici” nell’ambito della “Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” – “Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”, promosso da Agenzia Regionale del Turismo – PugliaPromozione e con il patrocinio dell’Ente Parco Naturale regionale “Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”. 

I posti sono limitati! 🏃♂️ 

Come partecipare al festival

Non lasciarti sfuggire l’occasione: la partecipazione è gratuita per 40 iscritti, ma ricorda che è necessaria la prenotazione sul nostro sito. Per unirti a noi, ti basta indicare le giornate di preferenza attraverso il form dedicato online.
Se vuoi vivere al massimo tutte le avventure in programma, abbiamo creato un pacchetto completo che ti permette di partecipare a tutte le escursioni, senza preoccuparti di nulla. Il tour include pernottamenti confortevoli e il servizio di trasporto bagagli, così potrai goderti ogni momento senza stress.
Basta cliccare al link e assicurarti il tuo posto in questa esperienza indimenticabile!

Ti aspettiamo! 🌻